Associaz. Koinè E.T.S.     Koinè E.T.S.    
Arcore (MB)
Tel. 1: 339.468.92.99
Tel. 2: 389.460.92.52
info@koineonlus.org

Elenco articoli

1 Studio sull'apprendimento degli asini - 1
2 Studio sull'apprendimento degli asini - 2
3 Lotta allo stress da Covid-19
4 Covid-19: Lavoriamo in sicurezza
5 Koinè: da Onlus a E.T.S.
6 Maledetto virus
7 Emergenza Covid-19 ed animali
8 Le interazioni in I.A.A. con i cavalli
9 Lutto nel mondo della Riabilitazione Equestre
10 Arcore x Te
11 Koinè: dal 2003 al Servizio della Comunità
12 Trasferimento AttivitĂ 
13 Divertiamoci a sei zampe
14 King - Cavallo speciale
15 Teddy, il cane maestro
16 Zander scappa di casa
17 Ringraziamenti donazione di attrezzatura
18 Cdi L'Arca compie 10 anni
19 Emergenza per "Pulce"
20 Koinè in Festa 2012
21 Ringraziamenti
22 17 Ottobre 2008: Ciao Bardos
23 Grande Successo - Volontariamo 2011
24 Cavalli A Milano 2011
25 Koinè a "Volontariamo 2011"
26 Koinè in Festa!
27 Trasferimento riabilitazione equestre
28 Bambini ed animali domestici
29 P.A.A. - Esperienze Europee
30 Onoterapia a Villa Luisa
31 Si è svolta "Volontariamo 2010"
32 Parlano di noi
33 Koinè in festa!
34 Importanti novitĂ 
35 Il punto sulla terapia con il mezzo del cavallo
36 Premiati i volontari Koinè!
37 Protocollo d'intesa ANIRE - ENGEA
38 La storia di Lucy: dal canile alla Pet Therapy
39 Abruzzo: è tragedia anche per loro
40 Consigli a quattro zampe
41 Da gennaio 2009 a Burago Molgora

Koinè-giornale

Abruzzo: è tragedia anche per loro
Autore: Paola Riboldi
Argomento: Eventi

Ciò che nei giorni scorsi è successo in Abruzzo è terribile per le persone che hanno perso tutto, ma noi non ci dimentichiamo anche degli animali.
Si parla di 10.000 cani e gatti rimasti sotto le macerie, chiusi nelle case o che vagano sperduti dopo la morte dei padroni. Anche animali feriti che hanno bisogno di assistenza.
Abbiamo ricevuto un appello dalla Lega Nazionale per la Difesa del Cane che sta attivando per l'emergenza e per il dopo emergenza, e che riportiamo di seguito:

UN APPELLO PER UN GESTO CONCRETO DI SOLIDARIETA'
Cani e gatti ancora chiusi nelle case, animali che vagano da soli dopo la morte del proprietario, cani feriti, cani che sono al momento vicini ai loro padroni nelle tendopoli ma che – talvolta – sono poco tollerati da altre persone anch'esse costrette a questi ricoveri di fortuna.
Non tutti questi animali potranno essere trasferiti al nostro rifugio “Cuccefelici”. Per questo motivo, su espressa richiesta delle autorità sanitarie locali e dei nostri volontari, la Lega Nazionale per la Difesa del Cane si sta attivando affinché vengano concessi degli spazi appositi all'interno delle strutture d'accoglienza (tendopoli, alberghi…) in cui si possano portare cucce e/o montare box removibili a pannelli componibili in grado di ospitare cani e gatti.
In questo modo daremo ricovero agli animali bisognosi di cure e aiuteremo le famiglie a rimanere unite, evitando loro – dopo tanta sofferenza – di doversi anche separare dal proprio amico a quattro zampe.

CHIUNQUE VOLESSE AIUTARCI CONTRIBUENDO ECONOMICAMENTE ALL'ACQUISTO DI CUCCE / BOX / RECINZIONI, MANGIME,
MEDICINALI (*), TRASPORTINI,

soprattutto considerando le difficoltà che si possono incontrare inviando cibo e farmaci direttamente sul posto, potrà effettuare la propria donazione tramite:

• conto corrente postale 14046676 intestato a Lega Nazionale per la Difesa del Cane Sez. L'Aquila;

• conto corrente bancario "Un cuore grande batte per l'Aquila e per l'Abruzzo", intestato a Lega Nazionale per la Difesa del Cane, Iban IT16 Y 082143404 00000000 25899

• Paypal che troverete sul nostro sito www.cuccefelici.com

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane lancia un appello agli albergatori e alle strutture d'accoglienza affinché permettano alle famiglie con animali di non separarsi da loro, sopratutto per i bambini e gli anziani che stanno attraversando un momento così difficile.

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane si rivolge inoltre a tutti coloro che, presi dall'emotività e dal panico del tragico momento, stanno trasferendo cani e gatti in altre destinazioni: il nostro timore è che, così facendo, queste persone si ricongiungeranno difficilmente con il proprio animale. Al contrario, se assistititi sul posto, gli animali potrebbero ricongiungersi con i loro proprietari.
Solo nel caso venisse accertata l'impossibilità di riconsegnarli alle loro famiglie, sarà necessario trovare altre case e destinazioni.

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane lancia un appello a tutti coloro che possono o vogliono offrire con un gesto concreto di solidarietà ospitalità temporanea a coloro che sono stati colpiti da questa disgrazia insieme ai loro animali.

Per qualsiasi comunicazione contattare la Sig.ra Caterina Fagioli – Resp. Abruzzo LNDC 329.9064859

www.koineonlus.org - Crediti - Hosting su piattaforma Apache - Scrivi al Webmaster