Associaz. Koinè E.T.S.     Koinè E.T.S.    
Arcore (MB)
Tel. 1: 339.468.92.99
Tel. 2: 389.460.92.52
info@koineonlus.org

Riabilitazione equestre

koinè ONLUS - Riabilitazione equestre
  • Ambiti di intervento: sia neuromotorio che relazionale attraverso la mediazione del cavallo
  • Affiliazione A.N.I.R.E. (Associazione Nazionale Italiana Rieducazione Equestre)
  • Area ludico-sportiva
  • Team composto da:
     - Operatore (Paola Riboldi – operatore ludico sportivo A.N.I.R.E.) che opera in campo e segue il disabile nel programma riabilitativo, costantemente in contatto con il medico
     - 4 cavalli preparati e addestrati ad operare in RE secondo gli standard indicati dal Centro Studi e Ricerche A.N.I.R.E. e dal Metodo Globale di Riabilitazione a Mezzo del Cavallo®
     - 15 volontari per la conduzione del cavallo in campo, istruiti dall'operatore A.N.I.R.E. attraverso un corso dedicato e un manuale appositamente redatto
  • Copertura assicurativa
  • Sedi operative: Ranch "La Monella" di Usmate Velate, con struttura e attrezzature dedicate

Le attività

  • Ippoterapia
    Il cavallo utilizzato come mediatore di una vera e propria terapia riabilitativa; uno strumento dotato di ritmicità, di oscillazione e corporeità.
  • Rieducazione equestre
    Si usa l'arte equestre per pazienti già con un minimo di autonomia.
    Il suo punto di arrivo è la capacità di condurre il cavallo.
  • Presport
    Attività in cui i diversamente abili lavorano in gruppo con lo scopo di organizzare lo spazio e il tempo e di prepararsi all'inserimento nella società.
    Vengono quindi insegnate tutte le andature: passo, trotto e galoppo.
  • Sport
    Il disabile viene inserito a tutti gli effetti nella pratica dello sport dell'equitazione.
    Si realizza quindi una socializzazione ed una organizzazione spazio-temporale più elaborata con conseguente regolazione delle proprie aggressività e una migliorata strutturazione della personalità.

koinè ONLUS - Riabilitazione equestre

L'attrezzatura

  • Maneggio coperto e campo all'aperto
  • Cavalli selezionati sulla base dei criteri del MRGC® e specificatamente addestrati
  • Scala per avvicinamento e salita a cavallo
  • Attrezzatura e bardatura specializzata sui criteri del Centro Nazionale di Ricerca, Assistenza e Formazione A.N.I.R.E. e del Metodo Globale di Riabilitazione a Mezzo del Cavallo – M.R.G.C.® - della prof. Danièle Nicolas Citterio
  • Sella per ippoterapia, maniglie per redini, ponti per redini, cuscini a mezzaluna, cuscino di messa in orto, feltro Karine
  • Cartelli e materiali in campo per orientamento e lateralizzazione
  • Attrezzi e giochi in campo per lo sviluppo dei programmi riabilitativi
www.koineonlus.org - Crediti - Hosting su piattaforma Apache - Scrivi al Webmaster